
Chi lo dice che rimettersi in forma, significa rinunciare al gusto?
Non sempre le cose che ci fanno bene sono “punitive” anzi con l’ingresso della bella stagione la frutta ci da una grande mano. Sapori intensi, dolci senza troppe calorie e grassi.
I frullati depurativi sono un’idea interessante per continuare a “giocare” in cucina ma cominciare a metterci in forma o semplicemente tenerci un po’ più leggere.
I frullati depurativi sono a base di frutta fresca, frutta secca, semi, verdure e cereali, hanno proprietà benefiche e si distinguono anche per il loro buon sapore.
Tuttavia, se lo desideriamo, possiamo addolcirli con ingredienti sani come miele, stevia o zucchero di cocco.
Possiamo anche aggiungere diversi tocchi di sapore con l’aggiunta di vaniglia, cannella o cacao. Insomma, possiamo personalizzarli in base ai nostri gusti. Consigliamo di optare per cibi naturalmente dolci (banana, pera, ananas, ecc.) e sempre per dolcificanti integrali e poco raffinati.
Ecco due suggerimenti per ispirarvi:
- Fragole e cocco
Questo frullato ci ricorda la combinazione di fragole con panna, ma senza aggiungere grassi, zucchero o latte.
È uno dei frullati più appetitosi. Provatelo!
La fragola
Le fragole sono frutti deliziosi che offrono molti nutrienti e ci saziano pur avendo un contenuto calorico basso.
• Ideali per perdere peso senza smettere di mangiare, oltre a dare sapore e colore a qualsiasi succo o frullato.
• Hanno proprietà diuretiche e un alto contenuto di fibre che promuovono la funzione intestinale.
Il cocco
Il cocco è un frutto tropicale ricco di proteine, fibre e grassi. I suoi acidi grassi sono ottimi per il corpo e ci aiutano ad accelerare il metabolismo. Questo frutto regola anche la glicemia, migliora la digestione e favorisce l’assimilazione dei nutrienti.
- Papaya e semi di chia
Questo frullato cremoso è ideale per disintossicare l’organismo, regolando la funzione digestiva e la regolarità intestinale.
La papaya
La papaya è un frutto tropicale ricco di enzimi che favoriscono i processi digestivi, calmano le infiammazioni e regolano il transito intestinale.
• Grazie al suo contenuto di beta-carotene, questo frutto è un ottimo antiossidante naturale.
• I suoi semi combattono i parassiti intestinali.
I semi di chia
• I semi di chia, che bisogna lasciare ammollo la notte precedente, regolano il transito intestinale.
• Abbassano il colesterolo e i livelli di zucchero nel sangue; invece aumentano il senso di sazietà.
Queste sono solo due delle molteplici combinazioni che potrete provare, mixando frutta fresca, semi, verdure, cereali, frutta secca...
Presto, mettete in corrente il frullatore!